In questa pagina sono presentate alcune realizzazioni dimostrative. Per poter visualizzare questi
demo è necessario avere anche tutti i file e le cartelle fondamentali di
.
Li troverete scaricando FastVR VRDK
nella sezione
Download FastVR. Con questi demo è possibile
verificare le funzionalità di base e prendere confidenza
con l'editor.
Installazione dei Demo
Ogni demo contiene le cartelle e i files necessari per la loro
visualizzazione. Decomprimere il contenuto dello ZIP file nella
cartella principale di
mantenendo le cartelle presenti
all'interno dello ZIP. Sovrascrivere eventuali file e cartelle con lo
stesso nome.
Geometrie Semplici
Duck & Frog
|
Le geometrie visualizzate nella scena
sono state realizzate partendo da due oggetti reali, fabbricati in
materiale plastico. I due oggetti, "Papero" e "Rana", sono stati fotografati in diverse posizioni e
poi trasformati in mesh con un tool di digitalizzazione. Visti in
sono pressochè identici a quelli reali, questo metodo di importare
oggetti 3D è molto utile per digitalizzare e catalogare gli
oggetti così come sono nella realtà piuttosto che utilizzare
semplici fotografie 2D.
Download
1.5 MB |
 |
Dwarf
|
Visualizza un personaggio di fantasia utilizzato in
diversi dimostrativi del SDK di Microsoft®.
Questo esempio è il più semplice, non contiene animazioni o azioni
real-time, ma i materiali sono complessi e utilizzano la tecnica
di bump multistrato.
Con questo esempio si possono provare tutte le funzionalità di
base di
.
Download
2 MB |
 |
Geometrie Complesse
Questi demo potrebbero risultarvi molto lenti e muoversi a scatti.
Per una buona resa è necessario che la scheda video sia recente
(max 2 anni) e di buona qualità. Si consiglia una scheda video
nVIDIA® di
medio-alte prestazioni.
Playa
Exotic Car
|
Tra gli X files degli esempi del SDK di
DirectX® si trovano 3
X files che insieme compongono l'oggetto di questo esempio.
L'oggetto in questione è un'auto sportiva che contiene soltanto la
descrizione dei vertici e delle facce, manca la mappatura delle
texture (UV) e i materiali.
Dopo una "veloce" modifica con
Autodesk® 3DSMAX®
è stata inserita in una scena, sono stati creati tutti i
materiali e le ombre.
Download
5.46 MB |
 |
Ambient Cinema
|
La scena è ambientata a Palazzo Carignano a Torino, la serie di
immagini che compongono il palazzo è stata realizzata con una
tecnica fotografica a 360°. Gli oggetti all'interno della piazza
sono modelli 3D e la scena rappresenta un cinema all'aperto. Sullo
schermo del cinema è proiettato un breve film. Il demo contiene
due scene: la più semplice è composta con un'immagine panoramica
cui sono stati aggiunti alcuni oggetti in 3D. Con poco lavoro
aggiuntivo è stato poi possibile posizionare dei veri edifici 3D
e, applicando le immagini originali, si è ottenuto un ambiente
completamente sintetico senza perdere il fotorealismo della foto
panoramica.
Download
11.5 MB |
 |
Bike
City
|
Un vasto territorio dove si snodano strade in mezzo ad una
metropoli americana. L'impatto visivo è sorprendente se si pensa
che il tutto è stato realizzato con meno della metà dei poligoni
presenti nel demo Bike. Molti materiali utilizzano due
stages di bitmap: in parte per le riflessioni dell'ambiente sulle
vetrate e in parte come maschera per le complesse trasparenze.
L'aggiunta di un'auto utilizzando il modello fisico car o
un elicottero con il modello fisico helicopter, trasforma
questo demo in un gioco dove si percorrono le strade e si
sorvolano gli edifici.
Download
18.5 MB |
 |
|